Miyon

Miyon

Miyon

Immagine coordinata

E-commerce

Foto

Un brand ricco di concetti: dall’impegno verso la sostenibilità, al piacere di un vivere slow, fino alla ricercatezza dei tessuti, riutilizzati dal mondo dell’arredamento.

collaborazione con i due fondatori ne è nata un’identità precisa e un sito E-commerce per raccontare tutto questo e molto di più!
Sul nostro sito trovate la case history in cui raccontiamo l’intero progetto

Case History:

Crocevia tra ispirazione e creatività

Sono pochi i brand in grado di toccare le corde della delicatezza dell’animo umano e riflettere il concetto degli oggetti come espressione della creatività interiore. Noi ci abbiamo provato con la creazione di Miyon, un nuovo brand nato dall’incontro tra il design e l’artigianato italiano.

Miyon è un brand di borse Made in Italy, fatte con tessuti pregiati riutilizzati dal settore dell’arredamento a cui serviva trovare un’identità precisa e un modo per farsi conoscere nel mercato. Per questo brand abbiamo sviluppato un concept d’immagine e un sito E-commerce capaci di esprimere il pensiero dei due fondatori dietro la creazione dei loro prodotti.

Un nuovo modo di comunicare il prodotto.

Partendo dai valori racchiusi nel processo di creazione delle borse Miyon – sostenibilità, estetica, ricercatezza – abbiamo creato il logo, una scritta minimal ma elegante e facilmente riconoscibile.

L’identità visiva del brand è stata sviluppata seguendo ispirazioni provenienti dal mondo dell’arte del passato, immerse in un’emozione nostalgica, prendendo spunto dai settori del cinema, della moda e dell’architettura. Il risultato è stata un’immagine quasi eterea, per un prodotto che non vuole essere solo una borsa, ma un oggetto unico da utilizzare anche come pezzo di arredamento.

Non solo branding ma anche digital.

Il lancio del brand è stato esclusivamente digital. Il sito E-commerce è stato costruito su misura per trasportare l’utente nella dimensione del brand, attraverso grafiche d’ispirazione e foto prodotto curate nel minimo dettaglio, per creare un’esperienza completamente immersiva.

Date

August 19, 2021

Category

Case history, casi studio